Feste de l’Unità in Sardegna, domenica 9 agosto Villagrande Strisaili apre il calendario di incontri

Villagrande Strisaili, paese dei centenari, aprirà il calendario delle feste dell’Unità che tra agosto e settembre si svolgeranno in Sardegna per arrivare alla festa regionale di Cagliari a fine settembre. Domenica 9 agosto alle ore 10:30 presso il parco di Santa Barbara dirigenti del Partito Democratico, operatori del settore e delle categorie sociali discuteranno di Jobs act e terzo settore: nuove opportunità per la Sardegna in un’Italia che cambia. La riforma prevede una serie di decreti legislativi in varie materie, tra le quali: riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali e della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive; il riordino dei contratti di lavoro; l’aggiornamento delle misure in materia di tutela della maternità e le forme di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. La relazione introduttiva sarà affidata a Luigi Bobba, sottosegretario al Lavoro del governo Renzi. Con il coordinamento dello scrittore Flavio Soriga si alterneranno gli interventi di del presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru,  Renato Soru, Segretario Regionale del Pd; Michele Carrus, Segretario Regionale della CGIL; Franco Sabatini, Presidente commissione bilancio Regione Sardegna; Don Pietro Borrotzu, Presidente della Carta di Zuri; Silvio Lai, commissione bilancio del Senato; Giulio Del Balzo responsabile nazionale Future Dem; Pierandrea Costa, Operatore del Terzo Settore; Giuseppe Loi, Sindaco di Villagrande; Luigi Lotto, presidente della commissione attività produttive del consiglio regionale; Salvatore Urru, Presidente Provinciale delle ACLI;  Davide Burchi e Domenico Murgioni, rispettivamente segretario provinciale e locale del Pd. L’obbiettivo è quello di illustrare la riforma nel suo complesso e i primi decreti attuativi, inoltre verranno analizzate le proiezioni sul mercato del lavoro alla luce della situazione economico-sociale della Sardegna e dei provvedimenti regionali che potranno dare sollievo alla drammatica situazione occupazionale che interessa l’Isola in tutte le sue categorie sociali. L’iniziativa, che si svolgerà interamente all’aperto, sarà conclusa con il consueto pranzo sociale e con l’accompagnamento musicale tipici dell’ospitalità ogliastrina.

Ultime news

Torna in alto