Pd: «Privatizziamo lo scalo con l’azionariato popolare» (la nuova Sardegna)

ALGHERO. Il Partito Democratico ha presentato una mozione sulle prospettive dell’aeroporto nel contesto territoriale, intravedendo ipotesi gestionali per il breve e medio termine.

Dopo aver rilevato che lo scalo costituisce «la più importante infrastruttura da cui dipende il futuro dell’intera Provincia», il gruppo consiliare formato da Mimmo Pirisi ed Enrico Daga sottolinea che «al fine di mantenere un forte legame tra l’aeroporto e il suo territorio è auspicabile che la ristrutturazione della Sogeaal non sia un mero fatto contabile atto a mettere in equilibrio economico e finanziario la società, ma deve prefigurare una nuova filosofia gestionale che assicuri l’incremento di traffico passeggeri verso il Nord ovest della Sardegna ».

La mozione richiama l’esigenza «della individuazione di un accreditato socio privato che garantisca il forte progetto di sviluppo» ed Enrico Daga propone una richiesta decisamente innovativa: «Cessione di una quota importante 20/30 per cento da mettere sul mercato azionario al fine di consentire al sistema economico del territorio di partecipare alle politiche di indirizzo. Quest’ultima opzione oggi è possibile anche per le piccole e medie imprese e permetterebbe un rapporto vero con investitori che possono rappresentare il territorio. Si potrebbe utilizzare l’ Alternative Investment Market-AIM, mercato azionario non regolamentato ma regolato e gestito da Borsa Italiana sull’esperienza della London Stock Exchange. Esso permette la collocazione di azioni che abbiano credibili e forti ipotesi di sviluppo. Per il nostro aeroporto si potrebbe raccogliere diversi milioni di euro».

Per la privatizzazione il Pd sostiene che il socio debba avere «adeguata disponibilità finanziaria a sostenere il progetto di sviluppo, valorizzando le competenze professionali e dando prospettive stabili ai livelli occupazionali». La mozione conclude evidenziando «i risultati ottenuti dal management nel corso degli ultimi 4 anni, in un momento di fortissima crisi economica e quando strutture analoghe hanno sofferto una drammatica decrescita, testimoniano delle potenzialità dello scalo ».

Ultime news

Torna in alto