Primarie Quartu, Delunas è il candidato sindaco. Oltre 3000 votanti

E’ Stefano Delunas, 57 anni,  dipendente civile del Ministero della Difesa, il candidato sindaco della coalizione di centrosinistra che ha vinto le primarie a Quartu Sant’Elena. Delunas ha ottenuto il 49,52%, secondo  Francesco Piludu con il 42,37 %., terzo Andrea Piani 8% e quarto Francesco Fiermonte con lo 0,05%.   Per Delunas il risultato più importante è stato quello di rivitalizzare lo strumento delle primarie dando piena dignità ai votanti. Infatti sono stati oltre 3000 i voti espressi che secondo il segretario cittadino Stefano Piras: “Dimostrano la forza del Pd e della coalizione di centrosinistra che hanno messo in campo le migliori energie per raggiungere questo record di partecipazione”. Era dei tempi delle primarie del 2005 per la scelta del candidato alla presidenza del consiglio che non si raggiungeva una partecipazione così elevata a Quartu, nonostante in questi ultimi anni, in tutta Italia, lo strumento delle primaria abbia subito dei rallentamenti in termini di coinvolgimento. “Nei prossimi giorni incontrerò i miei competitori alle primarie per organizzare la prima riunione di coalizione- ha detto Delunas- anche con la presenza dei consiglieri regionali in modo da dare una visione ampia delle istanze programmatiche per Quartu”. Una prima vittoria per arrivare alle elezioni amministrative che segna anche il futuro dell’area metropolitana di Cagliari alla luce delle recenti proposte di legge: “Ora il compito di Delunas è bello e difficile- ha detto il segretario provinciale Francesco Lilliu- assieme ai democratici quartesi dovrà essere il punto di riferimento di una coalizione, che con lui si candida a governare una città, che dopo 5 anni, deve poter tornare ad essere punto di riferimento autorevole nella costituenda Area Metropolitana di Cagliari”. Delunas che si è dedicato alla città di Quartu prima nel campo sociale, culturale, sportivo e politico ha ricoperto, dal 2005 al 2010, l’incarico di assessore comunale alle politiche sociali nella giunta Ruggeri. Nel 2010, dopo essere stato eletto sia in consiglio comunale che in quello provinciale, ha optato per il secondo. E’ diventato capogruppo del Partito Democratico e ha dato il suo contributo alle politiche dell’Area Metropolitana di Cagliari.

Ultime news

Torna in alto