Quartu Sant’Elena. Delunas, festa spartana: «Ora convocherò gli alleati»

(L’Unione Sarda)

Le Primarie record sono già in soffitta. I 3.350 elettori di centrosinistra che domenica si sono recati alle urne hanno incoronato Stefano Delunas candidato sindaco. Forte dei 1.648 voti (pari al 49,52%), ora il dirigente nazionale Pd (non renziano) è già al lavoro per puntare alla vittoria il 17 maggio, giorno in cui (forse) si terranno le Comunali. BIBITE E PIZZETTE Smaltita la sbornia del successo, celebrato fino alle tre del mattino con birra, bibite e pizze al taglio nella sede di via Cavour, Delunas ha ricevuto centinaia di messaggi d’auguri. E, in Municipio, l’abbraccio del sindaco Mauro Contini («Siamo rivali politici, ma anche vecchi amici»). Ieri ha annunciato: «In settimana convocherò i miei competitor alle Primarie», dice. «Lavoreremo assieme per il progetto Quartu». Glissa sulla possibilità che Francesco Piludu, il principale outsider, possa far parte della sua Giunta («È prematuro») mentre vede di buon occhio una presenza in lista di Andrea Piani («È una risorsa»). Considera disinteressata l’amicizia di Gino e Marco Meloni («sono tanti gli amici che mi hanno sostenuto: senza offendere gli altri Graziano Milia, Ino Motzo e Gianni Corrias») e ringrazia i quartesi «per l’apporto decisivo». Lunedì riunirà i segretari del centrosinistra per definire programmi e strategie: «Proporrò anche l’allargamento della coalizione a una lista civica del sindaco: nelle periferie e nel litorale c’è molta gente che ha chiesto di darci una mano». Delunas guarda anche all’altro fronte: «Il centrodestra è disunito? Anziché invocarle, le Primarie dovrebbe farle, per evitare di candidare nominati». PARLANO SORU E FADDA Ieri è intervenuto Renato Soru, segretario regionale Dem, di cui Delunas è sostenitore: «Primarie belle e molto partecipate a Quartu, dove tutti i candidati si sono confrontati in modo costruttivo sulla loro visione per la città. I migliori auguri al vincitore Stefano Delunas che ora saprà lavorare insieme agli altri candidati e a tutto il centrosinistra per affermare un progetto di cambiamento e di crescita». Soddisfatto Paolo Fadda, dirigente regionale Dem: «Ora non bisogna tradire l’ampio mandato che il popolo delle primarie ha dato al centrosinistra», argomenta. «Complimenti a Delunas ma anche a chi non ha vinto: saper gestire momenti come questo è il viatico per importanti vittorie in futuro». IL SEGRETARIO PD E RUGGERI Quindi interviene il segretario cittadino Pd Stefano Piras: «È un risultato storico, frutto del lavoro di un partito nuovo e deciso a governare la città per i prossimi cinque anni». Il consigliere regionale Dem Gigi Ruggeri avverte: «I tremila che sono andati a votare hanno dato il preavviso di sfratto a Mauro Contini». Non è un caso che, in ambienti di centrosinistra, si stia parlando di nuovo di una mozione di sfiducia.

Ultime news

Torna in alto