Finalmente la storia del centro intermodale non è più infinita. Dopo anni di inqualificabili ed insopportabili ritardi e superati gli ostacoli di natura tecnica/burocratica la Regione ha definitivamente sancito che la suddetta struttura verrà realizzata dall’amministrazione comunale di Sassari, garantendo la certezza dei finanziamenti precedentemente stanziati, ivi compresi quelli relativi alla bonifica del sito». E’ il Comitato Direttivo del Circolo del Pd “Don Puglisi” ad intervenire in merito all’importante opera pubblica.
«Nel manifestare la nostra più convinta soddisfazione, riteniamo opportuno rimarcare che tale eccezionale risultato è stato reso possibile grazie all’assiduo impegno della Giunta Pigliaru e degli amministratori regionali del nostro territorio, che riteniamo doveroso citare: il Presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau, i consiglieri regionali Luigi Lotto, Gavino Manca e Salvatore Demontis, quale presentatore, quest’ultimo, dell’emendamento in virtù del quale la Regione, con una specifica legge ha accolto la richiesta del comune di Sassari affinché l’intervento infrastrutturale “Centro intermodale passeggeri” con i relativi finanziamenti sia delegato al comune di Sassari».
«Tale risultato ha suscitato nella nostra amministrazione comunale, la massima attenzione, grazie alla quale, su proposta del Sindaco Nicola Sanna è stata approvata la variazione al bilancio 2014 del Comune di Sassari che consente di anticipare in larga misura l’accantieramento dei lavori. La realizzazione del centro intermodale rappresenta per noi uno storico risultato, che ci ripaga di ultra ventennali battaglie politiche che hanno visto anche il coinvolgimento di numerosi cittadini, vedasi, per esempio il sit-in da noi promosso in corso Vico al quale hanno aderito numerosi amministratori comunali, regionali e rappresentanti degli operatori commerciali, nonché utenti ed operatori del trasporto pubblico locale».
«Il nostro impegno ha inoltre reso possibile, nel 2009, la presentazione in Consiglio Comunale, di un Ordine del Giorno con il fine di sollecitare l’inizio dei lavori del centro intermodale, OdG che ha aveva avuto il consenso non solo della maggioranza ma anche dell’opposizione. Occorre infine ribadire che il centro intermodale, oltre ad offrire un’accoglienza dignitosa agli utenti del Trasporto Pubblico, rappresenta per Sassari e la sua Provincia lo strumento indispensabile per attuare l’interscambio e l’interconnessione tra i vari vettori ferro/gomma urbano/extraurbano, inoltre è garanzia di attuazione dell’intermodalità del trasporto passeggeri, da più parti spesso auspicata ed ancora non completamente attuata».